Chiuso il capitolo calciomercato (svincolati permettendo), il Monza si concentra esclusivamente sul campionato: domani sera, inizio ore 18:30, trasferta al "Franchi" contro la Fiorentina degli ex Palladino e Colpani.

I viola sono carichi per la vittoria nei playoff di Conference League e gli ultimi innesti per la squadra (Gosens, Cataldi e Bove), e cercano la prima vittoria stagionale in campionato dopo due pareggi consecutivi contro le neo promosse Parma e Venezia. Unico assente certo il tanto atteso Albert Gudmundsson, che non ha smaltito il problema al polpaccio e tornerà solo dopo la sosta a metà settembre.

In porta scalpita lo spagnolo David De Gea protagonista di una partita super contro la Puskas Academy, ma resta in ballottaggio con Terracciano fin qui sempre utilizzato in campionato. Palladino recupera Pongracic in difesa e conferma Kean unica punta, anche se scalpita l'argentino Beltran. Gli ultimi arrivati tutti tra panchina (Bove e Cataldi) o tribuna (Gosens).

In casa Monza potrebbe esserci il debutto di Stefano Turati, che però non gioca una gara ufficiale dallo scorso 26 aprile: ballottaggi in difesa tra Caldirola e Carboni (ancora inutilizzato fin qui), e sulla trequarti dove Caprari potrebbe prendere il posto di Dany Mota. In fortissimo dubbio Birindelli, come dichiarato ieri in conferenza stampa da mister Nesta, andrà in panchina il neo acquisto Alessandro Bianco (fresco ex viola).

Fiorentina-Monza sarà trasmessa in diretta tv esclusiva solo su Dazn, ma potreste seguire anche su TuttoMonza.it il nostro live match con gli inviati allo stadio "Franchi" di Firenze.

Probabili formazioni:

FIORENTINA (3-4-2-1): Terracciano; Martínez Quarta, Pongracic, Ranieri; Dodô, Mandragora, Richardson, Parisi; Colpani, Sottil; Kean. All. Palladino

MONZA (3-4-2-1): Turati; Izzo, Pablo Marí, Caldirola; Birindelli, Bondo, Pessina, Kyriakopoulous; Maldini, Caprari; Djuric. All. Nesta

Arbitro: Colombo di Como
Assistenti: Berti – Mokhtar
IV: Zufferli
VAR: Gariglio
AVAR: Di Bello

Sezione: News / Data: Sab 31 agosto 2024 alle 14:00
Autore: Roberto Sabatino
vedi letture
Print