C'è dunque anche il nome del manager milanese Andrea Radrizzani per il futuro societario del Monza, che nei prossimi mesi potrebbe chiudere l'era Fininvest che ha portato lo storico doppio salto dalla Serie C alla A con Silvio Berlusconi.

Classe 1974, inizia a lavorare nell'imprenditoria grazie a Marco Bogarelli che lo fa entrare in Media Partners: quindi evolve professionalmente fondando prima Mp&Silva che cura la gestione delle immagini dei vari campionati, e quindi nel 2015 lancia la piattaforma streaming Eleven Sports con cui trasmette in esclusiva eventi sportivi europei tra cui il campionato di Lega Pro in Italia. Nel 2022 cede interamente le quote della sua società a Dazn.

Ma Radrizzani ha avuto un forte impatto anche come presidente di una squadra di calcio, in questo caso il glorioso Leeds United: lo acquistò nel 2017 dal connazionale Massimo Cellino, e riuscì nell'obiettivo di riportare la squadra in Premier League affidandosi al guru degli allenatori, ovvero Marcelo Bielsa. Ma non solo una vittoria sportiva, anche economica: come calcolato da "Calcio e Finanza", nella stagione 21/22 il Leeds ha incassato dai diritti tv 134,8 milioni, una cifra di 50 milioni superiore al primo club per introiti in Serie A, ovvero l’Inter con 84 milioni.

E proprio all'interno di una trasmissione spagnola su Dazn, "Croquetas", Radrizzani parlò così di un suo possibile arrivo in Italia con un club di livello: "Investire in Italia? L'Italia mi attrae e mi spaventa, perchè ogni volta che vengo a fare qualcosa in Italia trovo molte più difficoltà che all'estero. Vediamo.", disse come ospite.

Quindi l'ingresso nella Sampdoria avvenuto nell'estate 2023 insieme a Manfredi, e recentemente l'apertura della Kai Football, una nuova agenzia di procuratori con sede in Inghilterra. 

Sezione: Focus / Data: Sab 26 aprile 2025 alle 16:00
Autore: Roberto Sabatino
vedi letture
Print