Sulle pagine del "Quotidiano Sportivo" a firma Michael Cuomo, approfondimento sul Monza post calciomercato invernale 2025. Si analizzano le mosse che hanno portato alle cessioni di massa dei big Bondo, Pablo Marì, Djuric e Maldini, con una motivazione precisa.

"Un bilancio che aumenta la preoccupazione, ma che analizzato lascia bene intendere quale sia stato il filo conduttore di ogni ragionamento di mercato del duo Galliani-Bianchessi: meno certezze sulla carta, più motivazioni nella testa. E, di conseguenza, più attaccamento a una causa difficile, ma non impossibile. Esempi concreti: la volontà di Gaetano Castrovilli di dimostrare dopo infortuni e assenze di avere ancora la stoffa di starci in Serie A, la stessa volontà che ha Urbanski di far vedere al Bologna di poter tornare a fare parte di un club dalle ambizioni europee o di Palacios che l’Inter osserverà da vicino, e che avrà il compito di tornare con più garanzie a disposizione di Simone Inzaghi. Fino a Ganvoula, nome ancora non familiare al nostro calcio, ma con esperienza in Champions League, che avrà interesse a diventare un volto-copertina della Serie A, ancora mai vissuta fino a qui", scrive lo stesso Cuomo.

Che conclude così sul discorso salvezza del Monza: "Già che c’è, calcolatrice alla mano, due numeri: 15 partite da qui alla fine, 45 punti a disposizione e 22 quelli mancanti per arrivare all’obiettivo dei 35. Vuol dire portare la media punti a partita da mezzo punto a un punto e mezzo. L’unico compito appuntato sull’agenda di Bocchetti".

Sezione: News / Data: Gio 06 febbraio 2025 alle 12:04
Autore: Roberto Sabatino
vedi letture
Print