Monza e Como arrivano al derby di domani pomeriggio con umori totalmente opposti. Da una parte i brianzoli, padroni di casa, occupano stabilmente l'ultimo posto della classifica; dall'altra i lariani hanno ben sette lunghezze di vantaggio sull'Empoli, squadra che attualmente occupa l'ultimo dei posti che significano retrocessione in serie cadetta, e, con tutta probabilità, riusciranno a ottenere quella salvezza che per il Monza pare poco più di un miraggio.

Ma, si sa, il derby è una gara che sfugge ai pronostici, nei quali spesso i valori tecnici e le posizioni di classifica lasciano spazio ad altri fattori, come ad esempio il fattore campo, che la compagine allenata da Alessandro Nesta avrà dalla sua parte. Non un vantaggio da poco se consideriamo che il Como ha vinto solo una delle ultime undici trasferte disputate in serie A.

L'ultimo successo è arrivato il 16 febbraio a Firenze. In quell'occasione i lariani si imposero per 2-0, lasciando, per l'unica volta nelle citate undici occasioni, la porta inviolata.

Il Monza, che è rimasto imbattuto in nove delle ultime dieci sfide contro il Como, ( ultima vittoria comasca datata 3 aprile 2022 tra le mura amiche), da contraltare  può vantare un buon ruolino interno; in tre delle ultime cinque partite giocate in casa, infatti, i biancorossi hanno evitato la sconfitta ben tre volte, pur andando a segno solo con Armando Izzo in occasione del pareggio conseguito contro il Parma.

Che tutto ciò potrà essere di buon auspicio per domani? Si saprà dopo le diciassette, quando il destino di Monza e Como sarà ancora più chiaro.

Sezione: News / Data: Ven 04 aprile 2025 alle 14:30
Autore: Daniele Proietti
vedi letture
Print